Corsi di formazione Parco Avventura

Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione per Operatore e Soccorritore di Parchi Avventura.

Il corso sarà distribuito su quattro giorni, per la formazione delle seguenti figure professionali:

Istruttore di Parco Avventura + Soccorritore di Parco Avventura

Ognuno dei due profili prevede la formazione di due figure professionali, con relativo rilascio degli attestati.

Istruttore di Parco Avventura e Soccorritore in altezza (24+8 ore):

Tecniche di sorveglianza dei percorsi, corretto utilizzo dei DPI e vestizione utenti, briefing iniziale. Tecniche per il soccorso ed evacuazione di persone in difficoltà lungo i percorsi acrobatici in condizioni di sicurezza, con utilizzo di attrezzature specifiche di salvataggio. Costo 240€

 

LE DATE SONO:

02 - 03 - 04- 05 maggio 2019

al Parco Avventura Madonie (Petralia Sottana)

 

Iscriviti subito compilando il modulo contatti del sito contatti del sito

 

I corsi di operatore e soccorritore in altezza sono conformi ai moduli formativi elaborati dall'Associazione Nazionale Parchi Avventura Italiani.

 

* Per confermare l'iscrizione, sarà necessario effettuare un pagamento dell'anticipo entro e non oltre 3 gg dalla di invio del modulo.

Contattaci telefonicamente ad uno dei seguenti numeri: 3317075029 - 0917487186 o compilando il modulo contattimodulo contatti.

Programma del Corso

MODULO A – CORSO ISTRUTTORE PERCORSI ACROBATICI (24 ore)

Presentazione del corso
Cenni normativi D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09
Cenni normativa UNI di riferimento
Documentazione dei percorsi acrobatici
Mansioni e responsabilità dell’istruttore di percorsi acrobatici
Analisi dei rischi più ricorrenti
Attrezzature per alpinismo sportivo (imbracatura, cordini, dissipatori di energia, moschettoni, caschi ecc.)
tipologia di DPI utilizzati in un Parco Avventura (verifiche periodiche, prescrizioni di utilizzo e stoccaggio, manutenzione ordinaria)
Componenti degli elementi che costituiscono un percorso acrobatico
Verifica teorica sulle materie affrontate sino a qui (quiz a risposta multipla)
Movimentazione sui percorsi – esercitazione
Accoglienza dei partecipanti, note di sicurezza.
Vestizione dei partecipanti
Briefing istruttivo e sorveglianza lungo i percorsi
Cenni di pronto soccorso e allertamento del 118
Sindrome da sospensione all’imbracatura
Evacuazione di un parco
Verifica pratica

 MODULO B – CORSO SOCCORRITORE PERCORSI ACROBATICI (8 ore)

Presentazione del corso
Mansione e responsabilità del soccorritore
Attrezzature specifiche di salvataggio ed evacuazione (cenni normativa UNI di riferimento)
Procedura tipo di salvataggio ed evacuazione – esercitazione
Utilizzo di diversi kit di salvataggio – esercitazione
Verifica pratica